Salta al contenuto principale
Vai al contenuto del piè di pagina
Regione Toscana
Slim top
Regione Toscana
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Accedi all'area personale
Comune di Barberino Tavarnelle
Seguici su
Facebook
Instagram
WhatsApp
YouTube
Cerca
Invia
Cerca
Nasconde la navigazione
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il comune
Gestione rifiuti
Argomenti
Briciole di pane
Home
/
Argomenti
/
Patrimonio culturale
Patrimonio culturale
Novità
Arte ambientale e realtà aumentata alla Cupola di Semifonte
Dopo trent’anni rinasce in chiave digitale il progetto di Evelien La Sud e Raimondo Gramigni
Galileo Chini in Valdelsa
Successo della visita straordinaria a Villa Torrigiani Valdigelata decorata dal maestro fiorentino
L’ex Bird rinasce come sala civica e luogo di socialità culturale
Il primo evento culturale organizzato dal Comune con il quale la struttura ha riaperto i battenti
Stile Liberty in campagna. Ecco il Chianti che non ti aspetti
Un percorso di approfondimento promosso dal Comune sulla figura di Galileo Chini ha permesso di individuare alcune importanti testimonianze nel Chianti
Archeologia. Riprendono gli scavi nell’area della Pieve di San Pietro in Bossolo
Il progetto di ricerca archeologica, finanziato dal Comune, è realizzato dai Laboratori Archeologici
Zubin Mehta a Badia a Passignano
La comunità celebra il Maestro con la consegna della prima medaglia del nuovo comune
Modifica orario di apertura delle Biblioteche Comunali
Martedì 12 settembre 2023
Chianti, la cultura non va in vacanza. Tesori da scoprire nei piccoli grandi musei di campagna.
I musei di Greve, Barberino Tavarnelle e San Casciano ospitano capolavori dell’arte medievale e rinascimentale.
Culture e visioni, immaginarie e reali, dipinte e scolpite. I mondi possibili di Pietro Spica in mostra a Palazzo Malaspina
Arte contemporanea in uno dei borghi più belli d'Italia
Il teatro delle grandi emozioni alza il sipario in pineta. In scena alcuni dei grandi interpreti del panorama italiano
Domani e dopodomani due appuntamenti della kermesse “Sussulti metropolitani” nella pineta di Barberino Val d’Elsa
Pagina precedente
Pagina attuale
14
Pagina successiva
Tutte le novità
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il comune
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio
Torna su