Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patrimonio culturale

Novità

trieste incroci di vite_banner

Trieste, incroci di vite. Mostra fotografica.

Presso i locali della ex Biblioteca Comunale in Piazza della Repubblica n. 30 a Tavarnelle Val di Pesa
immagine Pensare Universale

Pensare Universale

Domenica 1 dicembre 2024 alle ore 10:00 presentazione del catalogo della mostra e visita guidata con l'artista
Premio letterario Chianti 2025_banner

Premio Letterario del Chianti 2025

37° edizione, manifestazione di rilievo nazionale nell'ambito del progetto Italia Pianeta Libri
foto incontro in biblioteca

Programma Biblioteca d'autunno

Giovedì 21 novembre alle ore 17:30 incontro di approfondimento sulla Convenzione sui diritti dell'infanzia in collaborazione con UNICEF Italia.
Assessore Elena Borri - Dirigente scolatica M.P. Misiti - Docente L. Bicchi

Libri per la didattica, classici e testi di narrativa entrano nelle biblioteche scolastiche di ogni ordine e grado

il progetto è volto a potenziare l’inserimento del sistema dei simboli CAA nella quotidianità della vita scolastica e a garantire inclusione
il-sindaco-David-Baroncelli.jpeg

Giovani e musica, il connubio perfetto per promuovere e valorizzare talenti emergenti nel mondo della classica

Sabato 9 novembre alle ore 21 la Chiesa di Santa Maria della Neve a San Donato in Poggio ospiterà il Concerto dei vincitori del Concorso Internazionale “Città di Penne 2024”
 Armando Pelliccioni

Armando Pelliccioni porta i giovani a Palazzo Malaspina. L’amore per l’arte che descrive le leggi della natura è al centro della prima retrospettiva dedicata al docente della Sapienza

Mostra, allestita nelle due sedi, Palazzo Malaspina e Osservatorio Polifunzionale del Chianti, aperta fino a domenica 1 dicembre
Maestra di ricamo Franca Conforti

Tutte pazze per il progetto del Comune che vuole far riemergere dall'oblio il Punto Tavarnelle

Iscritte cinquanta cittadine di tutte le età al corso "impara l’arte col Punto Tavarnelle"
affreschi-Badia4.jpeg

Monumentale opera di restauro nel Chiostro di Badia a PassignanoPartiti i lavori per salvare il ciclo di affreschi rinascimentali più completo al mondo dedicato a San Benedetto

Tra i primi dieci donatori che danno vita all’iniziativa “Adotta un affresco”, il marchese Piero Antinori, nonché presidente onorario del Comitato United by Art che promuove il progetto.
immagine eventi sui passi di Marina

Sui passi di Marina

Giovedì 24 ottobre alle 17:00 Biblioteca Comunale a Tavarnelle un incontro sul tema "Educhiamoci a costruire la Pace"