Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tempo libero

Novità

Antico pranzo dei Bifolchi a Pietracupa

Dalle antiche cucine di Pietracupa si espandono profumi di una volta. La tradizione a tavola con il Pranzo dei Bifolchi fa 200

Duecento i commensali che hanno degustato le specialità dell’antico menu, rigorosamente preparato come cinque secoli fa dalle prime ore dell’alba da soli uomini
Festa di Semifonte

Il castello di Barberino Val d'Elsa apre le porte alla magia del Medioevo

La quattordicesima edizione della manifestazione Memoriae ed Historiae di Semifonte
Piazza Matteotti Tavarnelle

Svuota la Soffitta 2024

L'evento si terrà domenica 6 ottobre a Tavarnelle Val di Pesa
Marcia della pace

Marcia della Pace, il Comune aderisce alla Giornata internazionale della Pace e organizza la partecipazione all’iniziativa

L’iniziativa si terrà sabato 21 settembre con partenza alle ore 7.30 da Barberino Tavarnelle e rientro alle ore 19.30 circa
Marcia della Pace

Marcia della Pace, il Comune aderisce alla Giornata internazionale della Pace e organizza la partecipazione all’iniziativa

L’iniziativa si terrà sabato 21 settembre con partenza alle ore 7.30 da Barberino Tavarnelle e rientro alle ore 19.30 circa
Santuario di Pietracupa

Un antico rituale che si ripete da sei secoli. Torna uno dei pranzi più antichi della Toscana. Cittadini-cuochi all’opera nel Santuario di Pietracupa

Un’antichissima tradizione di ispirazione religiosa tenuta in piedi dai cittadini di San Donato in Poggio
Pieve di Sant'Appiano

Un passo dopo l’altro, “Di Borgo in Borgo”, tra le meraviglie di Barberino Tavarnelle

La passeggiata naturalistica con soste gastronomiche si terrà domenica 8 settembre con partenza alle ore 9:00 da Tavarnelle Val di Pesa
foto Memoriae et Historiae di Semifonte

Dai Barberini ai Pitti, gli illustri antenati dei barberinesi al centro della Festa medievale “Memoriae et Historiae di Semifonte”

La due giorni della rievocazione storica, in programma il 7 e l’8 settembre per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa, propone un ricco programma di eventi e attività ispirati all’epoca medievale
Silvia-Fedi-e-la-nonna-Tosca

Il successo del progetto sul ricamo spinge il sindaco Baroncelli a rilanciare una nuova stagione dell’Accademia “Impara l’arte col Punto Tavarnelle”.

Il corso gratuito offrirà, come nella passata edizione, la possibilità di scegliere tra il livello principiante e intermedio. Iscrizioni entro lunedì 16 settembre 2024.
immagine cena San Bartolomeo

Una cena speciale nel castello. “Porta a porta” a Barberino Val d’Elsa

La tradizione sfila su una tavolata lunga oltre 70 metri, sabato 24 agosto 2024