Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tempo libero

Novità

Tesserino venatorio

Rilascio tesserini venatori 2024/2025

Dal 1° agosto presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, sede Piazza Matteotti 39, è possibile ritirare il tesserino venatorio per la stagione 2024/2025
Massimo Salvianti e il Sindaco David Baroncelli

“Il Sangue e l'Erba, la memoria non basta. 80 anni dalla Strage di Pratale”. Il 23 luglio Massimo Salvianti ripercorrerà i momenti salienti dell’eccidio nel luogo dell’eccidio nazifascista

Saranno presenti i familiari delle vittime, tra cui Mirella Lotti, testimone diretta della strage di Pratale. Una delle ultime degli eccidi nazifascisti perpetrati in Italia
Insegnante Franca Conforti

Punto Tavarnelle. La tradizione artigianale del passato diventa un'opportunità formativa per le nuove generazioni

Il Comune presenta le prime settanta neomerlettaie ‘diplomate’ all’Accademia “Impara l’arte col Punto Tavarnelle”
Franco Cardini

Tignano Festival con Franco Cardini

Il Tignano Festival propone due appuntamenti, il 17 luglio un incontro con lo storico Franco Cardini ed il 20 luglio un concerto narrato dedicato a Franco Battiato.
Carlo Pietrini

Carlo Petrini, premio per l’Ambiente, lancia dal palcoscenico di Tignano il suo appello all’educazione alimentare nelle scuole

Il fondatore di Slow Food è stato ospite di uno degli eventi di punta della kermesse promossa dal Comune e organizzata dal Comitato Culturale Tignano
Le Quattro stagioni di A. Vivaldi Orchestra da Camera Fiorentina

Il Tignano Festival ospita l’Orchestra da Camera fiorentina

Giovedì 11 luglio alle ore 21.30 serata vivaldiana a Tignano
Palio dei ciuchi

San Donato brinda alla vittoria del fantino esordiente. Edoardo Cini e la sua scattante “Lisa” conquistano il 31mo Palio dei Ciuchi

Alla Bruscellata è andato in scena il trentunesimo Palio dei Ciuchi, un’antica tradizione che va avanti da oltre mezzo secolo.