Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tempo libero

Novità

foto burattini

Burattini nei giardini 2025

Rassegna estiva per bambini e bambine, primo spettacolo giovedì 3 luglio 2025 alle ore 21:15 in pineta a Barberino Val d'Elsa
Fabio Calvetti

Il maestro toscano Fabio Calvetti in mostra a Palazzo Malaspina, “Esistenze. Questioni e paesaggi della vita”.

La personale, con decine di opere esposte tra le sale dello storico edificio, presenta un cammino inedito del pittore, contaminato dalla presenza della parola scritta e della luce artificiale.
Museo-Barberino-Tavarnelle-5.jpg

Il Museo e il territorio

In cammino alla scoperta dei luoghi di origine delle opere del nostro territorio con l'Associazione Amici del Museo
Immagine mostra resistenze

Esistenze, questioni e paesaggi della vita

Mostra delle opere di Fabio Calvetti a Palazzo Malaspina, dal 14 giugno al 14 settembre 2025
Premiazione Giovanni Sollima

Il Sigillum Comunis di Barberino Tavarnelle al maestro Giovanni Sollima, ambasciatore del violoncello nel mondo

La stagione concertistica del Festival di Pentecoste si è aperta con un omaggio speciale conferito al grande violoncellista Giovanni Sollima
Conferenza stampa Festival Pentecoste

Torna la grande classica con Il Festival di Pentecoste e I Concerti di Badia. La sinfonia della bellezza risuona nella monumentale abbazia di Badia a Passignano, una delle più antiche d’Italia

La stagione concertistica “Festival di Pentecoste”, seguita dal ciclo di eventi, “I Concerti di Badia”, in programma tra giugno e agosto
Locandina presentazione libro di Susy Mariniello

Susy Mariniello, maestra ospedaliera del Meyer, pedagogista, scrittrice

23 maggio 2025, presentazione del libro “Caro Signor Meyer ti racconto” di Susy Mariniello
Numa Nardoni

“La mente…la voce…il canto” di Numa Nardoni, al Teatro di San Donato un incontro con l’autore e l’artista

La presentazione del volume si terrà Sabato 24 maggio alle ore 17:45 e l'incontro con Numa Nardoni al Teatro di San Donato in Poggio