Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Luoghi

Biblioteche e musei, parchi e impianti sportivi, farmacie, scuole dell’infanzia, sedi per la celebrazione di matrimoni, piattaforme ecologiche, rete fognaria e idrica.

santa maria della neve
Chiesa

Chiesa di Santa Maria della Neve

Chiesa trecentesca in origine dedicata a Tommaso d'Aquino e dalla metà del secolo XIV a Santa Maria della Neve
Chiesa di S. Stefano a Linari
Chiesa

Chiesa di Santo Stefano a Linari

La chiesa di Santo Stefano a Linari è situata fuori dal castello di Linari nella parte sud-ovest del colle e viene citata come semplice chiesa appartenente al territorio di Semifonte.
Chiesa S. Ruffignano Monsanto

Chiesa S. Ruffignano

La chiesa di San Ruffignano è una basilica a tre navate, con copertura a tetto nella cui facciata è addossato un portico. In facciata oltre al portico è stata addossata una scarpa che nasconde totalmente il paramento murario originale.
L'interno presenta una divisione spaziale abbastanza particolare; infatti le tre navate sono di larghezza diversa, molto maggiore è quella centrale rispetto alle due laterali e la navata meridionale è più larga di quella settentrionale. Notevole esempio della prima architettura romanica nel territorio fiorentino[8][9] (X-XI secolo) sono i sei pilastri quadrangolari che dividono le navate e il cui paramento murario è stato scoperto per metter in evidenza la rarità della cosa. Alla stessa epoca doveva appartenere l'abside semicircolare, oggi scomparsa e sostituita nel XVII secolo da una scarsella; sempre in quel periodo venne realizzati il campanile e il porticato in facciata.
Nel corso del XV secolo fu ornata da diversi altari, arricchiti da tavole e da oggetti d'arredo liturgico; di questi si conserva un Crocifisso ligneo della metà del Quattrocento, ed alcune oreficerie particolarmente preziose, fra cui una croce astile del Duecento e un calice.
foto cinema olimpia
Cinema

Cinema Olimpia Tavarnelle

Sala cinematografica
Circolo MCL - Caffè degli Amici.png
Teatro

Circolo M.C.L - Caffè degli Amici

Via Roma 121, Tavarnelle Val di Pesa.
circolo la rampa immagine

Circolo Ricreativo La Rampa

Il Circolo Ricreativo Culturale La Rampa nasce nel 1967 per la necessità di avere un luogo dove si potesse incrociare la funzione sociale e quella aggregativa.
C’era soprattutto la necessità di un luogo dove incontrarsi, confrontarsi, per dare alla “partecipazione” l’evidenza di un associazionismo fondato sul dopolavoro.
Polizia Municipale

Comando Polizia Municipale

Sede di Barberino Tavarnelle
Confraternita di Misericordia
Centro per l'assistenza e la tutela sociale

Confraternita di Misericordia Barberino Tavarnelle

Associazione senza fini di lucro dedita allo svolgimento di opere di umanitarie in ogni settore di intervento e di soccorso
sst
Centro per l'assistenza e la tutela sociale

Distretto Socio Sanitario "Il Borghetto"

Presidio socio-sanitario appartenente Azienda USL Toscana Centro e di riferimento per il territorio del Comune di Barberino Tavarnelle
Ecocentro Pontenuovo

Ecocentro

Stazione Ecologica Pontenuovo
Farmapesa San Donato in Poggio_immagine
Farmacie

Farmacia comunale San Donato in Poggio

Farmapesa - farmacia comunale - sede di San Donato in Poggio
Giardini pineta Barberino
Piazza

Giardini pubblici Barberino Val d'Elsa

Giardini pubblici, pineta e pista di pattinaggio