Salta al contenuto principale
Vai al contenuto del piè di pagina
Regione Toscana
Slim top
Regione Toscana
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Accedi all'area personale
Comune di Barberino Tavarnelle
Seguici su
Facebook
Instagram
WhatsApp
YouTube
Cerca
Invia
Cerca
Nasconde la navigazione
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il comune
Gestione rifiuti
Argomenti
Briciole di pane
Home
/
Argomenti
/
Patrimonio culturale
Patrimonio culturale
Novità
Marco Borgianni. Diario di un viaggio. A Barberino Tavarnelle la prima retrospettiva dedicata al maestro ‘gentile’
Da domani, sabato 22 aprile, quaranta opere in mostra a Palazzo Malaspina, alcune delle quali inedite
“Parliamo ai giovani e con i giovani di libertà, democrazia, diritti”. Il Comune celebra la Liberazione insieme agli studenti
Tra le iniziative organizzate la presentazione di libri, le letture e le rappresentazioni teatrali con il coinvolgimento dei giovani e della comunità
Premio “Il Marzocco di Barberino Tavarnelle”. Ultimi giorni per presentare le candidature dei cittadini più virtuosi
Le domande possono essere presentate all’Ufficio Relazioni con il Pubblico entro lunedì 17 aprile 2023
Marco Borgianni. Diario di un viaggio. A Barberino Tavarnelle la prima retrospettiva dedicata al maestro gentile
Quaranta opere in mostra a Palazzo Malaspina, alcune delle quali inedite, raccontano il lungo cammino artistico del maestro di Vico d’Elsa
Invito - Conferenza stampa: Marco Borgianni, diario di un viaggio
Mercoledì 12 aprile 2023, ore 12.30 Palazzo del Pegaso presso il Media center David Sassoli
Bell'Italia dedica una puntata ai tesori artistici e monumentali di Badia a Passignano
Le telecamere RAI nazionali si accendono su Barberino Tavarnelle
Mecenatismo femminile nel Chianti. Elisabetta Bertol: “La mia missione è salvare l’arte dai segni del tempo”
La donna, già docente universitaria, ha finanziato il restauro degli affreschi delle pareti laterali dell’abbazia di Badia a Passignano.
Laboratori di fumetto nelle Biblioteche comunali
Corsi realizzati in collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Firenze
Il Punto Tavarnelle .... prove di ricamo da tramandare alle nuove generazioni
L’amministrazione comunale organizza un primo incontro per verificare l’interesse della comunità a non disperdere l’antica arte del ricamo su foglio
Bibliopiù di Primavera
Tutto il calendario degli eventi di primavera nelle Biblioteche comunali: incontri, presentazioni di libri, letture e laboratori
Pagina precedente
Pagina attuale
20
Pagina successiva
Tutte le novità
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il comune
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio
Torna su