Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patrimonio culturale

Novità

Giornata nazionale della Cura dedicata a Marina Baretta

Un incontro con line per condividere con gli studenti l’importanza di promuovere e costruire una comunità che coltiva e pratica il diritto alla cura

Corso di cesteria

Corsi di base per tecniche di intreccio nelle biblioteche comunali di Barberino Tavarnelle
immagine Pranzo dei Bifolchi

Torna uno dei pranzi più antichi della Toscana

Cittadini-cuochi all’opera nel Santuario di Pietracupa
immagine Premio Marzocco

Premio “Il Marzocco” dedicato alla comunità di Barberino Tavarnelle

Le domande possono essere presentate entro il 15 aprile 2023

Premio Il Marzocco di Barberino Tavarnelle

Scadenza per la presentazione delle candidature prorogata al 17 aprile 2023

Giornata della Cura

Mercoledì 1 marzo 2023 si svolgerà la Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del pianeta

San Donato, borgo fiorito

Iniziativa promossa da Comune di Barberino Tavarnelle e ProLoco di San Donato in Poggio
immagine laboratorio fumetti Biblioteca Tavarnelle

Grande partecipazione al corso di fumetto per i più piccoli

I ragazzi e le ragazze hanno inventato e disegnato eroi e personaggi ispirati alla realtà
immagine Sindaco Baroncelli con stemma del Comune di Benozzo Gozzoli

La storia di Barberino Tavarnelle e del suo antico stemma ritrovato raccontata da Alessandro Barbero

Il Sindaco David Baroncelli: “il nostro territorio ha una storia secolare di unità e coesione, la ritroviamo e la riscopriamo anche nella sua immagine araldica”
immagine PPP regista

Barberino Tavarnelle rende omaggio ai mille volti di Pier Paolo Pasolini

Al Cinema Olimpia giovedì 19 gennaio alle ore 21 saranno lette le sue poesie e le sue lettere, saranno proiettati stralci di film degli anni ’60