Salta al contenuto principale
Vai al contenuto del piè di pagina
Regione Toscana
Slim top
Regione Toscana
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Accedi all'area personale
Comune di Barberino Tavarnelle
Seguici su
Facebook
Instagram
WhatsApp
YouTube
Cerca
Invia
Cerca
Nasconde la navigazione
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il comune
Gestione rifiuti
Argomenti
Briciole di pane
Home
/
Argomenti
/
Tempo libero
Tempo libero
Novità
In piazza Matteotti con Sandra Bonzi e Claudio Bisio. Successo della presentazione del libro di Sandra Bonzi “Una parola per non morire”
L’iniziativa è stata ideata e organizzata dal Circolo La Rampa con il sostegno e il contributo del Comune nell’ambito della rassegna estiva “Rampa Estate”
Sandra Bonzi e Claudio Bisio a Tavarnelle. In piazza Matteotti la presentazione del nuovo giallo “Una parola per non morire” di Sandra Bonzi
L’iniziativa, ideata e organizzata dal Circolo La Rampa con il contributo del Comune, si terrà Sabato 2 agosto alle ore 10:30
L’estate di Rai 1 viaggia attraverso l’Italia dei piccoli borghi e si ferma a Sambuca, culla del buon gusto al sapore di ortica. I riflettori nazionali si accendono sulle tradizioni gastronomiche di Barberino Tavarnelle
Al centro della puntata del programma televisivo di Rai 1 “Camper”, che andrà in onda il 7 agosto alle ore 12
Nella storia era il ratto, oggi è il riscatto delle Sandonatine. La giovane fantina Flavia Guerra è la prima donna a gareggiare e conquistare il Palio dei Ciuchi di San Donato in Poggio
La trentaduesima edizione del Palio dei Ciuchi ha rievocato il rapimento delle sandonatine
Piazza Matteotti si trasforma in uno spettacolare palcoscenico a cielo aperto. Barberino Tavarnelle celebra l’estate con la prima edizione di “Un palco per la piazza”, rassegna di teatro e musica siglata da NEM
La rassegna, in programma dall’11 luglio all’11 settembre. Da Alessandro Benvenuti a Ginevra Di Marc
Shopping, musica, eventi per le vie del centro storico. Sere d’estate da vivere tutti i martedì a Tavarnelle
L’appuntamento del martedì da vivere all’aperto, con negozi aperti dalle ore 18:00 fino a mezzanotte
Aperto il Museo della Radio con centinaia di radio d’epoca originali tornate in vita, pezzi di storia di un’Italia che ha imparato a comunicare via etere
Inaugurato il nuovo spazio pubblico dove hanno trovato casa 270 apparecchi storici donati dal collezionista Daniele Camiciottoli
Dal 7 luglio riparte la campagna di scavo nell’area di San Pietro in Bossolo
Un percorso di archeologia pubblica per riscoprire la storia di Barberino Tavarnelle
Il cinema rinasce nel cortile della scuola. Sogni e visioni al chiaro di luna con la rassegna estiva “Stelle & Cinema”
Torna la stagione cinematografica all’aperto nel cortile della Scuola Primaria di Bustecca
Barberino Val d’Elsa si illumina a festa per il suo “Beato”. Luci, bandiere, note e parole nei tre giorni di cerimonie religiose e iniziative culturali
Un ricco programma di eventi, in programma dal 4 al 6 luglio
Pagina precedente
Pagina attuale
5
Pagina successiva
Tutte le novità
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il comune
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio
Torna su