
Descrizione
Al fine di rendere possibile il miglioramento della qualità dei servizi erogati all’utenza, come noto Plures-Alia ha intrapreso un percorso di evoluzione dei propri sistemi informativi.
Nell’ambito di tale percorso, nel periodo compreso tra il 6 ed il 13 ottobre 2025, si renderà necessario un aggiornamento per rendere operative nuove funzionalità.
Durante questo periodo i servizi di raccolta e pulizia sul territorio continueranno ad essere svolti regolarmente, così come saranno erogati regolarmente i servizi messi a disposizione da Ecocentri, EcoFurgoni ed EcoTappe. 
Altrettanto regolarmente saranno erogati i servizi dagli sportelli e dal call center, che resteranno accessibili senza alcuna variazione di orario. Inoltre, si potranno continuare ad utilizzare regolarmente Aliapp ed il sito www.aliaserviziambientali.it.
A titolo meramente esemplificativo saranno garantite regolarmente le seguenti richieste di prestazioni da parte dell’utenza:
· Ritiro Ingombranti
· Segnalazione di rifiuti abbandonati sul territorio
· Segnalazione di cassonetti pieni o cestini danneggiati o altri disservizi
· Consultazione del calendario porta a porta
· Consultazione delle bollette (emesse prima del 6 ottobre p.v.)
Inoltre, presso i nostri sportelli, come sempre, si potranno continuare ad effettuare le seguenti operazioni:
· Ritiro chiavetta a seguito di smarrimento
· Ritiro sacchi per la raccolta porta a porta
· Ritiro/sostituzione kit differenziata
Saranno invece momentaneamente sospese le consegne presso le tabaccherie convenzionate. 
L’attività riprenderà regolarmente a partire da lunedì 13 ottobre 2025.
I canali on line potrebbero risentire di momentanee limitazioni dovute all’aggiornamento in corso, che interesserà anche alcune funzionalità relative alla tariffa. In questi casi, tuttavia, gli utenti potranno comunque sempre recarsi presso gli sportelli o contattare il call center, che potrà fornire tutta l’assistenza necessaria e prendere in carico le richieste.
Terminato l’aggiornamento dei sistemi, Aliapp – che dovrà essere aggiornata come una qualunque altra app in uso normalmente nei cellulari – tornerà pienamente disponibile e arricchita da nuove funzionalità, così come anche il nuovo sito www.aliaserviziambientali.it, che offrirà una nuova esperienza con una navigazione personalizzata per rispondere meglio alle esigenze dei cittadini.
