Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Antonino Adria incoronato “Maestro della Pizza 2025”

Dettagli

Descrizione breve
Il pizzaiolo e la sua attività inserita tra le migliori pizzerie d’Italia eccellenti
Data:

22 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Barberino Tavarnelle, 22 settembre 2025

Ancora un riconoscimento internazionale per l’arte della pizza siculo-toscana, targata Tavarnelle Val di Pesa. Nella terra della panificazione e delle produzioni agricole di eccellenza, il Chianti, dove da anni ha messo radici con la sua passione per la pizza gourmet, Antonino Adria, originario di Menfi, nella provincia di Agrigento, continua a collezionare premi e qualifiche di ampio respiro, a dimostrazione dell’abilità e del talento che caratterizzano il percorso e l'esperienza di successo portati avanti in una delle tradizioni gastronomiche italiane più note al mondo. L’ultimo titolo che il pizzaiolo ha l’orgoglio di vantare e mostrare al sindaco di Barberino Tavarnelle è quello che lo incorona Maestro della Pizza 2025.

Il titolo gli è stato assegnato da Saporiamoitalia, un punto di riferimento nel mondo del food nazionale, una realtà animata dalla passione per l'eccellenza culinaria e il desiderio di celebrare i migliori talenti gastronomici del Paese. 

Antonino Adria, che sin da ragazzo eredita la passione per l’arte culinaria dal padre chef, è alla guida della pizzeria “'A Puteca”, inserita tra le migliori pizzerie d'Italia eccellenti. Il sindaco è stato felice di condividere questo riconoscimento con il pizzaiolo che brilla in una professione-simbolo e in un’importante espressione del patrimonio culinario del nostro paese. Antonino, premiato come pizzaiolo eccezionale, è stato riconosciuto alla soglia dei 50 anni per l'innovazione, la tradizione e l’originalità delle sue creazioni che utilizzano materie prime di alta qualità e attenzione alle produzioni tipiche. La pizza che lo ha portato sull’olimpo dei pizzaioli sembra un quadro dipinto, un’opera d’arte pennellata con i fiori edibili e un’alchimia di sapori di mare e di terra tra cui tartare di chianina, coralli di nero di seppia e zafferano in crosta, formaggi di Pienza.

L’escalation di Adria non si ferma qui. Il pizzaiolo, intento ad accogliere le sfide più importanti, si sta preparando a gareggiare ai mondiali della pizza che si disputeranno a novembre a Paestum, in Campania. “Nel mio lavoro fermarsi è impossibile – ogni passo, ogni salto di qualità è dettato da preparazione, impegno, sacrificio, formazione continua, si cresce insieme alla voglia inarrestabile di imparare, un’aspirazione che dura tutta la vita e dà senso e anima alla nostra professione”. L’Amministrazione Comunale rivolge i migliori in bocca al lupo al pizzaiolo che sta contribuendo a portare il nome di Barberino Tavarnelle sul tetto del mondo culinario. 

Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

08/10/2025, 13:52