Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Nuovi servizi a San Donato in Poggio. Taglio del nastro per il raddoppio della farmacia e la costruzione dell'ambulatorio medico a disposizione della comunità

Dettagli

Descrizione breve
La farmacia di San Donato in Poggio si arricchisce di nuovi spazi e presidi a tutela della salute della comunità
Data:

20 Agosto 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Taglio nastro
Taglio nastro

Descrizione

Barberino Tavarnelle, 20 luglio 2025

Il Comune di Barberino Tavarnelle ha celebrato un passaggio importante della vita sociale e del percorso di un territorio, attento soprattutto alla salute e al benessere delle persone più fragili. La comunità di San Donato in Poggio si è arricchita di nuovi servizi e interventi finalizzati a promuovere l’attività di prevenzione e la tutela della salute. E’ stata una festa collettiva che ha visto la partecipazione di tante cittadine e cittadini della frazione quella che ieri ha accolto l’opera di ampliamento della farmacia e la costruzione del nuovo ambulatorio medico.

Un doppio investimento, sostenuto da Farmapesa, la società a controllo pubblico di proprietà del Comune di Barberino Tavarnelle, che ha permesso sia il raddoppio degli spazi della farmacia, che attualmente si estende su una superficie complessiva di oltre 70mq, sia la realizzazione di un ambulatorio pronto ad accogliere il medico di famiglia, il dottor Lorenzo Iacopozzi. Il Sindaco David Baroncelli e i rappresentanti dell’amministrazione e della struttura comunale presenti insieme ad Alessandro Ciappi, amministratore delegato di Farmapesa, hanno inaugurato l’opera di riqualificazione e ampliamento degli ambienti situati nell’area via Senese, adiacente alla tensostruttura estiva e al negozio Coop di San Donato in Poggio.

“Festeggiamo una farmacia comunale ha dichiarato il Sindaco David Baroncelli - che si arricchisce di spazi più ampi e confortevoli per l’utenza e i lavoratori e la creazione di un presidio sanitario, un ambulatorio che prima era privato ed ora ha assunto un carattere interamente pubblico. A San Donato in Poggio, dove risiedono circa 900 persone, attiviamo alcuni servizi essenziali che vanno a beneficio di tutto il territorio del Chianti e questo grazie alla gestione attenta e puntuale della Farmapesa che dal 2019 opera con un bilancio sano e produce utili per realizzare investimenti consistenti nelle zone periferiche del territorio e sostenere le fasce più deboli nelle aree decentrate”.

Nel corso del taglio del nastro il sindaco Baroncelli ha voluto sottolineare anche la qualità del percorso di condivisione e collaborazione avviato e portato avanti con i medici di medicina generale per l’accentramento e la diffusione di servizi in tutte le frazioni in cui sono presenti i presidi sanitari. “Contezza e impegno ha aggiunto il Sindaco Baroncelli – hanno caratterizzato questo percorso, un lavoro di gruppo attivato con i medici, il nostro investimento è teso a dare a valore a ciò che la comunità sta facendo, alla sinergia attivata dal Comune, la Farmapesa, i medici di medicina generale e la Società della Salute e la Asl, insieme, ognuno per le proprie competenze, in un momento cruciale in cui gli investimenti nella sanità subiscono tagli netti e pesanti”.

Hanno preso parte alla cerimonia inaugurale anche Tiziana Silei, Coordinatrice dei servizi sanitari Asl Zona Sud-Est, Fabio Haag, Vicedirettore della Società della Salute e Alessia Naldini, in rappresentanza di ChiantiBanca. Tra farmacisti e personale della farmacia erano presenti il dottor Damiano Marzi, direttore della farmacia, le dottoresse Margherita Stoppelli, Elena Dei, Carmen Caputi e la signora Ilenia Bianchi.

L’opera pubblica è stata realizzata dalla ditta Fratelli Zaccariello Srl con la direzione dei lavori curata dal geometra Marco Cellesi. Un particolare ringraziamento è rivolto alla Società sportiva San Donato Tavarnelle e alla Valdipesa Giovani per il rinfresco.

Alla società Farmapesa Spa è affidata la gestione delle tre farmacie comunali presenti sul territorio: San Donato in Poggio, Sambuca Val di Pesa e via Pisana, nella zona sud del Comune di Barberino Tavarnelle.

Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

20/08/2025, 14:39