Ecofurgone
Dettagli
21 Ottobre 2025
1 minuto

Descrizione
L’Ecofurgone è un mezzo attrezzato che staziona presso mercati settimanali e/o rionali secondo precise fasce orarie ed è presidiato dal personale Alia.
All’Ecofurgone è possibile portare:
- pile, batterie e accumulatori al piombo
 - toner e cartucce di inchiostro per stampanti
 - contenitori (anche pieni) contrassegnati dai simboli di pericolo (infiammabile, irritante, ecc.) e da etichettatura originale
 - bombolette spray (vernici, lacche, deodoranti, insetticidi, ecc.)
 - contenitori con idropitture o smalti all’acqua purché chiusi e nel contenitore originale con etichettatura leggibile
 - contenitori con smalti, impregnanti per legno, diluenti e solventi, acidi, ecc. purché chiusi e contrassegnati da etichettatura originale
 - contenitori vuoti di fitofarmaci (prodotti destinati al giardinaggio, all’orto, ecc.)
 - farmaci scaduti privi dell’imballaggio in carta/cartone
 - lampade a basso consumo e neon
 - piccole apparecchiature elettriche od elettroniche RAEE (radio, telefoni, aspirapolvere, ecc.)
 - oli vegetali (olio da cucina) e minerali (olio motore ed altri oli idraulici) esausti
 
I rifiuti liquidi vengono raccolti insieme al contenitore che è da considerarsi a perdere.
Calendario delle tappe dell'Ecofurgone nel territorio comunale di Barberino Tavarnelle
Monsanto
1° mercoledì, ore 8.00 – 10.30
Tavarnelle Via della Pace, 31 – c/o Coop
1° mercoledì, ore 11.00 – 12.30
Barberino, Piazza Mazzini
3° giovedì, ore 8.00 – 10.30
Marcialla, Piazza Brandi
3°giovedì, ore 11.00 – 12.30
Tavarnelle, Piazza Matteotti 
4° giovedì, ore 8.00 – 10.30
Sambuca, Via Giovanni XXIII (zona giardini pubblici)
4° giovedì, ore 11.00 – 12.30
San Donato in Poggio, Piazza del Pozzo Nuovo (zona mercato)
4° venerdì, ore 8.00 – 10.30
Vico d’Elsa, Piazza Torrigiani
4° venerdì, ore 11.00 – 12.30
