Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tignano Festival 2025

Dettagli

Descrizione breve
36° edizione del festival per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
Data:

27 Giugno 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
tignano festival
tignano festival

Descrizione

36° TIGNANO FESTIVAL
per l'ambiente e l'incontro tra i popoli
Castello di Tignano - Barberino Val d'Elsa

La 36ma edizione del Tignano Festival per l’Ambiente e l’Incontro tra i Popoli di Barberino Tavarnelle presenta quest’anno un cartellone che alterna agli incontri di riflessione sui temi della pace e della salvaguardia dell’ambiente alcuni appuntamenti su intellettuali o artisti che hanno osservato la realtà in modo visionario e critico, con dei focus speciali sul giornalismo d’inchiesta.

La rassegna che si svolge presso il Castello di Tignano gode del patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze e della collaborazione del Comune di Barberino Tavarnelle. 
Oltre a organizzare la manifestazione, ogni anno il Comitato culturale Tignano presieduto da Paolo Gianni assegna un premio per l’Ambiente e uno per la Pace a personalità che si sono distinte nella salvaguardia dell’ambiente e come ambasciatori dell’incontro tra i popoli.

Programma degli eventi:

Venerdì 27 giugno 2025 -  ore 21:30
PIAZZETTA DEL CASTELLO - TIGNANO
Premio Incontro tra i Popoli a Alessandro Bergonzoni.
Comico, cabarettista, drammaturgo, scrittore, umorista, attore, artista visivo e paroliere si è da sempre distinto prendendo posizione pubblicamente contro qualsiasi forma di guerra. L’incontro sarà moderato da Leonardo Magnani dell’Associazione Cultura della Pace e vedrà gli interventi di Simonetta Gola, direttrice comunicazione di Emergency. 
Ingresso libero.

Sabato 28 giugno 2025 - ore 21:30
PIAZZETTA DEL CASTELLO - TIGNANO
Willos' in concerto - Notte celtica musica irlandese.
Un’occasione per celebrare la visione olistica della vita legata a Madre Terra. 
Ingresso libero.

Giovedì 3 luglio 2025 -  ore 21:30
PIAZZETTA DEL CASTELLO -  TIGNANO
50 anni senza Pasolini
L’omaggio a Pier Paolo Pasolini nel 50esimo anniversario dalla sua scomparsa. 
Franco Zabagli del Gabinetto Viesseux di Firenze guiderà l’incontro moderato da Anna Soldani. 
Saranno proiettati due cortometraggi e si parlerà della “critica della modernità” del noto intellettuale. 
Ingresso libero.

Sabato 5 luglio 2025 - ore 21:30
PIAZZETTA DEL CASTELLO - TIGNANO
Giulietto Chiesa in “L'uomo, gli aneddoti"
Un omaggio a Giulietto Chiesa, un giornalista sempre controcorrente che ha osservato la realtà in modo unico attraverso analisi sociali e politiche coraggiose, visioni del mondo mai scontate che hanno anticipato spesso il decorso degli avvenimenti. 
Si parlerà della sua personalità e di aneddoti che lo riguardano grazie al figlio Lorenzo Chiesa e ai giornalisti Adalberto Gianuario, Franco Fracassi e Berenice Galli. 
Ingresso libero.

Giovedì 10 luglio 2025 -  ore 21:30
PIAZZETTA DEL CASTELLO - TIGNANO
Premio per l'ambiente a Sabrina Giannini, che grazie a trasmissioni come Indovina chi viene a cena ha avvicinato gli Italiani a una conoscenza più approfondita del cibo che arriva sulle nostre tavole e dell’agricoltura indagando molte questioni ambientali dei nostri tempi. 
Moderano: Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova e Gloria Germani, eco-filosofa. 
Ingresso libero.

Sabato 12 luglio 2025 - ore 21:15
PIAZZETTA DEL CASTELLO - TIGNANO
Artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino.
Concerto lirico degli artisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino con interpretazioni di opere di Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini e altri maestri. 
Ingresso libero.

Sabato 19 luglio 2025 - ore 21:30
PIAZZETTA DEL CASTELLO TIGNANO
Concerto della Rino Gaetano Band, tribute-band ufficiale, guidata dal nipote Alessandro, che celebrerà uno dei cantautori più irriverenti, scomodi e visionari del nostro panorama nazionale. 
Biglietti online su https://www.tignano.it/rino-gaetano-band/  
Intero € 15,00  
Soci Unicoop Firenze, ChiantiBanca e Chianti Mutua € 10,00

Domenica 20 luglio 2025 - ore 21:30
PIAZZETTA DEL CASTELLO - TIGNANO
Sigfrido Ranucci in “La scelta"
Grazie alla trasmissione Report è diventato il più noto giornalista d’inchiesta italiano. 
Ingresso libero.
 

Prevendite dirette: Tel. 3388680595
Info: www.tignano.it

Prima di ogni serata del Festival, apericena e servizio ristoro presso la Capannina di Tignano, a 50 metri dal castello. Prenotazioni: 3281550475

Galleria di immagini
Ultimo aggiornamento:

24/06/2025, 16:32