Novità
Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale.
Esplora tutte le novità
Comunicato (stampa)6 Agosto 2025
Sport, salute e socialità. Un modello virtuoso di welfare per il futuro della comunità di Barberino Tavarnelle
Il Progetto “Play District - Spazio civico di comunità” costituisce un’esperienza civica di valore sportivo, culturale e sociale
Comunicato (stampa)5 Agosto 2025
Scheletro umano rinvenuto nello scavo archeologico di San Pietro in Bossolo. L’antropologa Miriam Leonetti ipotizza che si tratti di una donna adulta, forse avvolta in un sudario al momento della sepoltura
Grande successo delle visite allo scavo aperte al pubblico
Comunicato (stampa)1 Agosto 2025
Il Punto Tavarnelle rinasce e si proietta nel futuro. Il Comune forma sessanta merlettaie che porteranno avanti la tradizione di uno dei pizzi più pregiati al mondo
Nell’area della pineta di Barberino Val d’Elsa sessanta merlettaie hanno ricevuto l’attestato di frequenza ai corsi della terza edizione della scuola “Impara l’arte con il Punto Tavarnelle”, promossa e realizzata dal Comune.
Comunicato (stampa)1 Agosto 2025
Sandra Bonzi e Claudio Bisio a Tavarnelle. In piazza Matteotti la presentazione del nuovo giallo “Una parola per non morire” di Sandra Bonzi
L’iniziativa, ideata e organizzata dal Circolo La Rampa con il contributo del Comune, si terrà Sabato 2 agosto alle ore 10:30
Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
Se ne va una figura di riferimento per il territorio di Barberino Tavarnelle: Luigi Ulivieri, l’architetto del restauro di Palazzo Malaspina e della nuova Biblioteca comunale di Tavarnelle
Il cordoglio profondo dell’amministrazione comunale per la prematura scomparsa dell’architetto che ha accompagnato il percorso di sviluppo culturale del tessuto urbano di Barberino Tavarnelle.
Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
La vita millenaria ed i suoi segreti da esploraresotto la Pieve. Nuove scoperte affiorrano dal cantiere archeologico di San Pietro in Bossolo in corso
Archeologia partecipata. Il progetto culturale messo in campo e finanziato dal Comune, incentrato sulla realizzazione di un intervento di archeologia pubblica, vuole essere anche un'attività da condividere con la comunità. Domenica 27 visita al cantiere archeologico aperto alla cittadinanza.
Esplora per categoria
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.






