
Cos'è
"La cronaca limpida e feroce di una guerra senza fine, raccontata in presa diretta, dal primo giorno.
E' la testimonianza di una lotta per la sopravvivenza, nel corso di un viaggio dal nord della Striscia di Gaza fino al confine con l'Egitto"
Biblioteca E. Balducci di Tavarnelle.
Incontro assolutamente da non perdere con Atef Abu Saif, autore del libro 𝐃𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐧𝐨𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨. 𝟔𝟎 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐦𝐛𝐞 𝐚 𝐆𝐚𝐳𝐚.
Atef Abu Saif ha cinquant’anni.
Saggista e romanziere, è nato in un campo profughi nella striscia di Gaza.
Ha studiato e si è laureato in Inghilterra e in Italia.
Nel 2019, è diventato ministro della Cultura dell’Autorità Palestinese.
Pochi mesi dopo la sua nomina, venne picchiato e ferito da una squadra di Hamas mentre partecipava a una manifestazione nelle strade di Gaza dove si chiedevano migliori condizioni di vita.
Dall’inizio della guerra tiene un diario in cui racconta la sua esperienza di sopravvivenza a Gaza.
Saluto di David Baroncelli, Sindaco di Barberino Tavarnelle
Partecipa Serena Spinelli, Assessore alla Cooperazione Internazionale della Regione Toscana
Dialoga con l'autore Cinzia Dugo, Ufficio Stampa Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Ingresso libero.
A chi è rivolto
L'evento è rivolto a tutta la cittadinanza
Luogo
Biblioteca Comunale Ernesto Balducci
Piazza Matteotti n. 4 - 50028 Barberino Tavarnelle
Costo
Ingresso gratuito

