Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Inaugurazione del museo della Radio

Image
museo della radio_banner
museo della radio_banner

Cos'è

Il Museo della Radio di Barberino Tavarnelle si compone di una collezione di circa 270 apparecchiature provenienti da varie epoche e da varie parti del mondo che conducono il visitatore in un affascinante viaggio attraverso l’evoluzione tecnologica, delle forme e soprattutto delle applicazioni che la radiofonia ha pian piano trovato sia in ambito civile che militare.

Strumenti che raccontano storie di donne e uomini, di ingegno e intuizioni, di idee che hanno rivoluzionato il mondo.

Accanto alla collezione permanente, nel museo trova spazio una sezione dedicata ad esposizioni temporanee, legate a ricorrenze ed eventi che hanno segnato la storia e in cui la tecnologia radio è stata protagonista.

La collezione è nata dalla passione del cittadino di Barberino Tavarnelle, Daniele Camiciottoli, innamorato fin da bambino della radio, in collaborazione con l'Amministrazione comunale.

INGRESSO GRATUITO

Info & Contatti

Indirizzo: Via Roma 75
Barberino Tavarnelle – FI
 

Orari di apertura
Sabato 16,00 – 19,00

Su prenotazione
visite in giorni ed orari da concordare.

Per info e richieste:
Comune di Barberino Tavarnelle - Ufficio Cultura
Tel 055 8052337
email: cultura@barberinotavarnelle.it

INAUGURAZIONE

Domenica 29 giugno 2025 ore 17.00

Interviene il Sindaco di Barberino Tavarnelle David Baroncelli

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti

Galleria di immagini
2025
29
Giu
17:00 - Inizio evento
2025
29
Giu
18:30 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-13:00
Mar: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Mer: 8:30-13:00
Gio: 8:30-13:00, 15:30-18:00
Ven: 8:30-13:00
Sab - Dom: Chiuso
Ufficio Relazioni con il Pubblico e-mail

Patrocinato da

Comune di Barberino Tavarnelle

Ultimo aggiornamento:

23/06/2025, 10:44