
Cos'è
Pieve di San Pietro in Bossolo Tavarnelle Val di Pesa
Due turni di visita all'area di scavo alle ore 17:30 e alle ore 18:30
Unisciti agli archeologi di Laboratori Archeologici San Gallo per un’emozionante immersione nel passato!
Accompagnati da chi scava ogni giorno tra le tracce della storia, esploreremo insieme l’area archeologica sulla collina della Pieve di San Pietro in Bossolo.
Scoprirai in anteprima le ultime scoperte emerse dalle recenti campagne di scavo e potrai vivere in prima persona l’emozione dell’archeologia “sul campo”.
Scarpe comode da trekking consigliate (cappello necessario in caso di sole).
Percorso facile, adatto a tutti.
Info e prenotazioni: cultura@barberinotavarnelle.it
Museo di arte sacra
Due turni di visite al Museo di Arte Sacra alle ore 18:30 e alle ore 19:30
Alla scoperta delle preziose opere provenienti da chiese e Pievi del territorio tra cui quelle di Meliore di Jacopo, Neri di Bicci, Ugolino di Nerio, del Maestro di Tavarnelle e di altri artisti "minori" toscani, nonché pregevoli opere di oreficeria del XIII secolo.
A cura dell’Associazione Amici del Museo di Tavarnelle.
Info e prenotazioni: cultura@barberinotavarnelle.it
Iniziativa promossa in occasione de Le Notti dell'Archeologia 2025.
A chi è rivolto
L'evento è rivolto a tutti
Luogo
Pieve di San Pietro in Bossolo
Strada della Pieve n. 19 - 50028 Barberino Tavarnelle
Costo
Evento gratuito

