Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Psycho

Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Image
anthony perkins_banner
anthony perkins_banner

Cos'è

Recentemente restaurato in 4K dalla Cineteca di Bologna, Psycho (1960) è riproposto al Cinema Teatro della Società Filarmonica G. Verdi nella sua forma originale non tagliata con 13 secondi di filmati rimontati, precedentemente rimossi dalla censura al momento della sua uscita. 
Il capolavoro di Alfred Hitchcock può ora essere visto come il leggendario regista intendeva.

Alcune curiosità.
Psycho nacque un po' casualmente, dopo che un altro progetto piuttosto impegnativo a cui Hitchcock stava pensando non poté essere realizzato. 
Il regista mirò a un film a basso costo, in bianco e nero, e lo concepì come una sfida: il suo scopo era ottenere un'opera di qualità in poco tempo, con pochi mezzi, senza star e utilizzando un soggetto considerato degno di un horror "di serie B". 
Psycho è infatti tratto dal libro omonimo di Robert Bloch, ispirato a un serial killer realmente esistito. 
Hitchcock finanziò l'impresa di tasca propria: la cifra, assai contenuta, di 800.000 dollari, a fronte di un successo planetario di milioni di dollari.

Dal libro intervista di Truffaut (19966), Alfred Hitchcock dichiara a proposito della famosa scena della doccia: 
“Le riprese sono durate sette giorni e ci sono state settanta posizioni di macchina per quarantacinque secondi di film. Per questa scena mi avevano costruito un meraviglioso busto finto con il sangue che doveva sprizzare sotto le coltellate, ma non l’ho usato. Ho preferito utilizzare una ragazza, una modella nuda, che doppiava Janet Leigh. Di Janet, si vedono solo le mani, le spalle e la testa. Tutto il resto è con una modella. 
Naturalmente il coltello non tocca mai il corpo, tutto è fatto con il montaggio".

La nostra storia il nostro futuro! I 100 anni della Società Filarmonica G. Verdi San Donato in Poggio.
Vedi il programma dei film ad ingresso gratuito

A chi è rivolto

L'evento è vietato ai minori di anni 16

Galleria di immagini
2025
16
Mag
21:30 - Inizio evento
2025
16
Mag
23:00 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Patrocinato da

Comune di Barberino Tavarnelle

Ultimo aggiornamento:

12/05/2025, 13:56