Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana

Image
resistenze, femminile plurale_banner
resistenze, femminile plurale_banner

Cos'è

Presentazione del libro:

Francesca Cavarocchi presenta il libro

Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana

Consiglio Regionale della Toscana, 2025.
Dialoga con la curatrice 
Cinzia Dugo, Ufficio Stampa Unione Comunale del Chianti Fiorentino
 

50 profili di donne toscane, corredate di fotografie e documenti, grazie ad un lavoro di rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea, della Fondazione CDSE e di molte delle famiglie coinvolte.

La memoria di molte di loro è necessario riportarla alla luce scavando nei percorsi non ancora indagati dalla storia, dove le donne sono state collocate da un maschilismo dominante nelle società dell’epoca e dunque nelle stesse organizzazioni antifasciste e nelle brigate partigiane. 
È noto che a donne combattenti fu negato di sfilare con le armi che avevano impugnato nei mesi di lotta, nelle manifestazioni celebrative della riconquistata libertà. 
Ma le donne non furono solo tra i combattenti: svolsero funzioni di staffetta, ospitarono nelle loro case renitenti alla leva, ebrei ricercati per la deportazione, partigiani od oppositori bisognosi di asilo e cure, andarono nelle carceri a portare vestiti e cibo ai prigionieri del regime.
Questo libro vuole restituire il rilievo che è dovuto al loro operato ed è l’inizio di un percorso, non la conclusione.

L'opera è consultabile interamente online al seguente link: https://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/CPO/pubblicazioni/pub524.pdf

Al termine aperitivo a cura de "Il Caratello"

Una Biblioteca a cielo aperto - tutte le iniziative

81°anniversario della Liberazione e dalla strage di Pratale - tutte le iniziative

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti

Galleria di immagini
2025
21
Lug
18:30 - Inizio evento
2025
21
Lug
20:00 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Contatti

Ufficio Cultura, Sport e Pari Opportunità tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30
Mer: 8:30-12:30
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30
Ven: 8:30-12:30
Sab - Dom: Chiuso
Ufficio Cultura, Sport e Pari Opportunità e-mail

Patrocinato da

Comune di Barberino Tavarnelle

Ultimo aggiornamento:

17/07/2025, 13:42