
Cos'è
Pe.zza Quartet in concerto, special guest Luca Ravagni al sax
Luca Ravagni
Classe 1964, si è avvicinato al mondo della musica, quasi per gioco e a soli sei anni, frequentando e suonando alla scuola di musica della Banda di Sant’Angelo Scalo, sotto l’attenta guida del maestro Luciano Andreini e prendendo lezioni di musica private dal maestro Leonardo Marini.
Nel 1979, si è poi trasferito a Grosseto, dove ha cominciato a suonare nei gruppi da sala da ballo e continuando a frequentare in contemporanea la scuola di musica comunale con il maestro Marcello Governi.
Ma è in Conservatorio a Siena, all’epoca chiamato Istituto Musicale e dove si iscrive contro la volontà dei genitori, che Luca Ravagni comprende il suo destino, studia clarinetto e pianoforte con Piernarciso Masi, pianista a livello internazionale, e ottiene il diploma di clarinetto in solo quattro anni e mezzo, contro i sette previsti.
“Fu tutta “colpa” di un mio carissimo amico, Luigi Campoccia che nel 1987, lavorava al Teatro Sistina, al fianco di Ombretta Colli e della band di Giorgio Gaber.
Giorgio era alla ricerca di un quinto elemento, una figura che potesse essere in grado di suonare più strumenti. Luigi mi chiamò e così è cominciato tutto"...
Per Giorgio Gaber ha suonato Sax, Flauto, Clarinetto e tastiere.
A chi è rivolto
L'evento è rivolto a tutti
Luogo
Chiesa di Santa Maria
Piazza Antonio Brandi n. 25 - 50028 Barberino Tavarnelle
Costo
Ingresso gratuito
Allegati
Contatti
Patrocinato da
Comune di Barberino Tavarnelle

