Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Vassilissa e la Babaracca

Image
Vassilissa e la Babaracca_banner
Vassilissa e la Babaracca_banner

Cos'è

Vassilissa è una bambina abituata a dire sempre sì, solo sì, sì mamma, si papà, sì a tutti pur di essere amata. 
E’ una bambina brava e ubbidiente, la figlia perfetta che qualunque genitore vorrebbe: non si oppone, non protesta, non fa nulla di diverso da quello che gli viene chiesto.
Vassilissa si prende cura degli adulti come se l’adulta fosse lei, a tal punto che quando la mamma muore è lei a rassicurare il padre accettando che si risposi. 
Poco prima di morire, la mamma dona a Vassilissa una bambolina alla quale chiedere aiuto in caso di difficoltà. Difficoltà che non esitano a presentarsi quando entra nella nuova casa: non appena il padre parte per un lungo viaggio d’affari, la nuova moglie rivela presto il suo cuore di matrigna e costringe Vassilissa ai lavori più umili e faticosi. 
Esasperata dalla piccola adulta che si ritrova in casa, la matrigna la manda con l’inganno nel bosco a cercare il fuoco dalla Baba Jaga, certa che non farà più ritorno. 
L’unica ad avere il fuoco sempre acceso è la terribile strega che vive arroccata nella Babaracca, la casa selvaggia con occhi di fuoco con la quale riduce i bambini in polpette. 
La Baba Jaga invece tiene Vassilissa con sé promettendole il fuoco se riuscirà a superare delle prove impossibili. 
Grazie all’aiuto della bambolina e alla vicinanza con questa strega da cui tutti fuggono, Vassilissa scopre che non è poi così terribile dire ciò che si pensa per davvero, correndo il rischio di non essere accettati; scopre che il sì ha senso perché c’è il no, che si può essere amati anche quando non si è d’accordo.

Con Bruno Soriato e Annabella Tedone

Regia Raffaella Giancipoli
Musiche originali Mirko Lodedo e Francesco Bellanova

Per info: 
web https://www.teatromargherita.org 
e-mail info@teatromargherita.org 
Teatro Regina Margherita tel. 055 8074348

Programma Completo 2025/2025

A chi è rivolto

L'evento è rivolto ad un pubblico dai 6 anni 

2025
30
Nov
17:00 - Inizio evento
2025
30
Nov
17:50 - Fine evento

Costo

Prevendita biglietti:
Bazar Norma Loc. Marcialla 0558074027
Teatro Regina Margherita tel. 055 8074348 (solo nel giorno dello spettacolo)

Contatti

Teatro Regina Margherita Marcialla
Ultimo aggiornamento:

07/11/2025, 13:28