Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Assistenza sociale

Novità

case popolari

Case popolari: trasferimenti in un altro alloggio

L'Unione Comunale del Chianti Fiorentino ha pubblicato le graduatorie definitive delle domande di trasferimento in un altro alloggio per i cittadini del Comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano Val di Pesa
Guardia medica turistica

Guardia medica turistica

Dal 1 luglio al 31 agosto 2024 è attivo un servizio di Guardia Medica Turistica nei Comuni di Greve in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Barberino Tavarnelle e Impruneta.
Inaugurazione Dae a Badia a Passignano

Un defibrillatore per la comunità di Badia a Passignano. Cittadini al centro della rete di apparecchi salvavita

Il defibrillatore, donato dall’Associazione “Dando Day" di Marcialla, potenzia la rete degli apparecchi salvavita presente sul territorio
Taddeo Lensi Pres. Filarmonica Giuseppe Verdi - Tommaso Vannini ed il Sindaco

Tommaso Vannini salvato dal defibrillatore e dalla catena umana dei residenti di San Donato in Poggio

Colpito da un arresto cardiaco all’età di 55 anni, viene prontamente soccorso dai residenti del borgo
stemma con scritta

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore

Co-progettazione e gestione in partenariato con la Società della Salute Fiorentina Sud Est, di una pluralità di servizi e attività, nell’immobile di Casalta di Sotto a San Casciano in Val di Pesa.
Taglio nastro

Nuovi servizi a San Donato in Poggio. Taglio del nastro per il raddoppio della farmacia e la costruzione dell'ambulatorio medico a disposizione della comunità

La farmacia di San Donato in Poggio si arricchisce di nuovi spazi e presidi a tutela della salute della comunità
InformaSociale_banner

Sportello InformaSociale. Prossime chiusure

Chiuso dal 25 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025 incluso. Attiva solo la reperibilità telefonica.

Amministrazione

Società della Salute Fiorentina Sud-Est

Le Società della Salute Fiorentina Sud Est è un consorzio formato da 13 Comuni della zona Chianti e Valdarno-Valdisieve e dalla AUSL Toscana Centro. Il suo scopo è gestire insieme i servizi sociali, per dare risposte più veloci, coerenti, coordinate ed efficaci.
Via B. Naldini n. 44
50028 Barberino Tavarnelle

Ufficio Servizi Sociali - sede Barberino Tavarnelle

Cura gli interventi a sostegno dei minori e delle famiglie, attua prevenzione e aiuto in favore degli anziani, dei disabili e dei soggetti fragili
Via B. Naldini n. 44
50028 Barberino Tavarnelle

Servizi

Sportello InformaSociale

Sportello Sociale per servizi alla persona e a chi necessita assistenza

Sportello contro la violenza sulle donne

E' un centro che garantisce assistenza alle donne che subiscono violenza

Servizio informativo per cittadini stranieri

Sportello informativo per cittadini stranieri

Mobilità per assegnatari alloggi ERP (Case Popolari)

La mobilità tra alloggi ERP consente la possibilità di cambio tra quello assegnato ed altro con caratteristiche adeguate e requisiti

Unione Comunale del Chianti Fiorentino - Servizi Sociali

L'Unione del Chianti Fiorentino gestisce per conto dei Comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano Val di Pesa funzioni e servizi dell'area "Servizi Sociali".

Accreditamento Operatori Individuali (badanti)

Se lavori come badante, l'accreditamento è una “certificazione” che puoi chiedere al Comune per provare che offri un servizio di qualità. Se la famiglia per cui lavori riceve dei contributi economici (dal Comune, dalla ASL, etc.) per pagarti, è obbligatorio che tu abbia l'accreditamento: lo dice la Legge della Regione Toscana.

Accreditamento dei servizi di Assistenza Domiciliare e degli altri servizi alla persona (Legge Regionale 82/2009)

L’accreditamento è un meccanismo con cui un Comune certifica che il servizio sociale o socio-sanitario fornito da una organizzazione è un servizio di qualità.

Edilizia Residenziale Pubblica (Case Popolari)

Servizio gestito dall'Unione Comunale del Chianti Fiorentino.

Documenti

Richiesta di manifestazioni di sorte locale

Le manifestazioni di sorte locale sono le lotterie, le tombole e le pesche o banchi di beneficenza promosse da enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro e con scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi

Modulistica strutture sanitarie

Per accedere al Portale Regionale contenente tutta la modulistica unica della Regione Toscana in materia di strutture sanitarie: http://www.regione.toscana.it/-/autorizzazione-delle-strutture-sanitarie-private