Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Complesso di Orti urbani di via Don Minzoni

Servizio attivo

Dettagli

Gli orti urbani sono spazi verdi, di proprietà delle Amministrazioni Comunali, assegnati ad associazioni, gruppi o singoli per la coltivazione di fiori, frutta e ortaggi. Essi costituiscono una risposta concreta a più esigenze legate al concetto di bene comune.

A chi è rivolto

Associazionismo e volontariato, ma anche singoli cittadini

Descrizione

Il Comune di Barberino Tavarnelle ha aderito al progetto “Centomila Orti in Toscana" della Regione Toscana che prevede l'utilizzo e riqualificazione di terreni pubblici incolti per la realizzazione di orti urbani. 
Gli orti resi disponibili dall'Amministrazione Comunale, riuniscono gruppi eterogenei di persone permettendo loro non solo di coltivare i propri prodotti ma di creare anche un luogo di aggregazione e scambio culturale in cui far nascere nuove relazioni sociali.

Il “Complesso di Orti Urbani di Via Don Minzoni”, posto in Via Don Minzoni a Tavarnelle Val di Pesa è costituito da 10 appezzamenti di terreno.
Gli appezzamenti hanno una superficie di circa mq 40 ciascuno, sono dotati di presa d’acqua per l’irrigazione e possono essere coltivati solo per uso familiare.
Il complesso è stato affidato in concessione all'associazione "Ci incontriamo" con sede in Via G. Mazzini n. 2 a Tavarnelle Val di Pesa, che gestisce direttamente 3 appezzamenti attrezzati per favorire la coltivazione da parte dei membri dell'associazione.
I restanti 7 appezzamenti sono concessi a privati cittadini a seguito di avviso pubblico, sulla base di una graduatoria che resta in vigore per tutta la durata della concessione.
La graduatoria provvisoria di assegnazione è stata pubblicata il 17/10/2025, vedasi allegato.

Avviso completo 2025

Come fare

In base al Regolamento per l'assegnazione e l'uso degli orti del complesso di Orti Urbani di Via Don Minzoni vengono stabiliti i criteri e le modalità di gestione, le regole da rispettare, la suddivisione del numero di appezzamenti di terreno da assegnare all'associazione e ai cittadini che ne fanno richiesta con una graduatoria stabilita dall’art. 4 del Regolamento. Apposito avviso per la presentazione delle candidature viene emesso dal Gestore del complesso al momento in cui uno o più appezzamenti perdono il loro "ortista" e risultano da assegnare nuovamente. 

Modalità di richiesta di affidamento per la stagione 2025-2026

Cosa serve

Modulo di richiesta di affidamento di un appezzamento di terreno adibito ad orto con allegata la fotocopia di un documento di identità, da presentare nei tempi e nei modi stabiliti nell'avviso emanato dal Gestore. 

Cosa si ottiene

Un appezzamento di terreno attrezzato per favorire la coltivazione.
La conduzione dell'appezzamento è tenuta nel rispetto dei valori di solidarietà, condivisione, e volontariato benefico che hanno ispirato l'iniziativa "100.000 orti in Toscana", nell'ambito della quale è stato realizzato il complesso. Pertanto l'ortista è chiamato a sostenere le attività di aggregazione, scambio culturale e di interesse sociale del Gestore e condividere con l'Associazione almeno parte del suo raccolto a fini benefici. 

Tempi e scadenze

Per la stagione 2025-26 occorre presentare la richiesta di affidamento entro e non oltre il 13 ottobre 2025 ore 13.00 

Quanto costa

Nessuno

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Giovanni Nadorini tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30su appuntamento
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Mer: 8:30-12:30su appuntamento
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Ven: 8:30-12:30su appuntamento
Sab - Dom: Chiuso
Giovanni Nadorini e-mail
Alessio Tani tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30su appuntamento
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Mer: 8:30-12:30su appuntamento
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30su appuntamento
Ven: 8:30-12:30su appuntamento
Sab - Dom: Chiuso
Alessio Tani e-mail

Unità organizzativa responsabile

Area Ambiente, Suap e Svec

Gestione delle attività e dei servizi in materia ambientale, SUAP e sviluppo economico

Ufficio Ambiente

Tutela del suolo, dell’aria e delle acque e bonifica dei siti. Attività di promozione e divulgazione in materia di educazione ambientale

Documenti

Richiesta affidamento orti urbani

Gli orti urbani sono spazi verdi, di proprietà delle Amministrazioni Comunali, assegnati ad associazioni, gruppi o singoli per la coltivazione di fiori, frutta e ortaggi.
Ultimo aggiornamento:

17/10/2025, 09:05