Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Nuovo Punto Alia Servizi ambientali spa

Servizio attivo

Dettagli

E' il punto informativo che Alia Servizi Ambientali SpA mette a disposizione dei propri utenti

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti

Descrizione

Presso il Nuovo Punto Alia, attivo dal 7 ottobre 2025 ogni martedì dalle 8.30 alle 13.00 presso il Palazzo Comunale di Tavarnelle Val di Pesa, Piazza Matteotti 39, gli utenti saranno in grado di:

 - ricevere informazioni
 - effettuare segnalazioni e reclami
 - richiedere il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti
 - ritirare e riconsegnare attrezzature per la raccolta differenziata: contenitori piccoli per kit domestico e sacchi
 - attivare o modificare una posizione TARI, attivare un subentro o una cessazione

Come fare

Al Nuovo Punto Alia gli utenti possono ritirare il kit di raccolta composto da 3 bidoncini di colore diverso: organico, carta e cartone e rifiuto residuo non differenziabile, oltre ad un bidoncino sotto-lavello per i rifiuti organici, sacchi azzurri per imballaggi in plastica / metalli / tetrapak / polistirolo ed una borsa per gli imballaggi in vetro.

Riferimenti Alia Servizi Ambientali SpA (dal lunedì al venerdì  8:30 - 19:30 e sabato  8:30 - 14:30)

800 888 333 da rete fissa
0571 196 93 33 da rete fissa e rete mobile
www.aliaserviziambientali.it

Si può ritirare parte del kit Alia (solo sacchi, no contenitori in plastica) anche presso le tabaccherie convenzionate che si aggiungono agli sportelli, presentando al gestore una bolletta dell'utenza Alia Servizi ambientali.

Cosa serve

Utenza Alia Servizi Ambientali spa

Cosa si ottiene

Informazioni e materiale relativo al servizio di raccolta rifiuti.

Tempi e scadenze

Ulteriori informazioni


 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Area Ambiente, Suap e Svec

Gestione delle attività e dei servizi in materia ambientale, SUAP e sviluppo economico

Ufficio Ambiente

Tutela del suolo, dell’aria e delle acque e bonifica dei siti. Attività di promozione e divulgazione in materia di educazione ambientale
Ultimo aggiornamento:

01/10/2025, 13:16