Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Festa della Toscana in musica alla Pieve di Santa Lucia al Borghetto

Image
Festa della Toscana 2025_banner
Festa della Toscana 2025_banner

Cos'è

Per l'edizione 2025 della Festa della Toscana il tema del concerto saranno gli ambienti culturali della Firenze di Pietro Leopoldo, nei quali maturò l'abolizione della pena di morte.

Presenteremo la Sinfonia in Sol maggiore KV74 composta dal giovanissimo Wolfgang Amadeus Mozart nel 1770, anno del suo primo viaggio in Italia durante il quale si esibì anche a Palazzo Pitti e alla Villa di Poggio Imperiale. Seguirà il Divertimento in Fa maggiore KV138 del 1772, anno del suo terzo viaggio in Italia.

Il pezzo forte della serata sarà la riscoperta di uno dei più importanti musicisti fiorentini dell'epoca, Luigi Pelleschi, Maestro di Cappella della SS. Annunziata, di cui proporremo in prima esecuzione moderna il Concerto per pianoforte ed orchestra in Do maggiore del 1795, che verrà eseguito dal nostro Direttore Artistico Tiziano Mealli insieme all'Orchestra dell'Accademia Malaspina diretta da Franco Pisciotta, alla cui opera si deve il recupero di questo brano, di certo degno di trovare posto nelle stagioni concertistiche.

Notizia

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutta la cittadinanza

Galleria di immagini
2025
30
Nov
17:00 - Inizio evento
2025
30
Nov
18:30 - Fine evento

Costo

Ingresso gratuito

Contatti

Ufficio Cultura, Sport e Pari Opportunità tel.
WeekdayTime slotCommento
Lun: 8:30-12:30
Mar: 8:30-12:30, 15:30-17:30
Mer: 8:30-12:30
Gio: 8:30-12:30, 15:30-17:30
Ven: 8:30-12:30
Sab - Dom: Chiuso
Ufficio Cultura, Sport e Pari Opportunità e-mail

Patrocinato da

Comune di Barberino Tavarnelle

Ultimo aggiornamento:

14/11/2025, 09:25