Festa della Toscana in musica alla Chiesa di Santa Lucia al Borghetto
Dettagli
11 Novembre 2025
2 minuti

Descrizione
Il mese di novembre chiuderà questa annata ricca di eventi con il Concerto per la Festa della Toscana Domenica 30 novembre 2025 alle 17.00 alla Chiesa di S. Lucia in Borghetto.
Quest'anno tema del concerto saranno gli ambienti culturali della Firenze di Pietro Leopoldo, nei quali maturò l'abolizione della pena di morte.
Presenteremo la Sinfonia in Sol maggiore KV74 composta dal giovanissimo Wolfgang Amadeus Mozart nel 1770, anno del suo primo viaggio in Italia durante il quale si esibì anche a Palazzo Pitti e alla Villa di Poggio Imperiale. Seguirà il Divertimento in Fa maggiore KV138 del 1772, anno del suo terzo viaggio in Italia.
Il pezzo forte della serata sarà la riscoperta di uno dei più importanti musicisti fiorentini dell'epoca, Luigi Pelleschi, Maestro di Cappella della SS. Annunziata, di cui proporremo in prima esecuzione moderna il Concerto per pianoforte ed orchestra in Do maggiore del 1795, che verrà eseguito dal nostro Direttore Artistico Tiziano Mealli insieme all'Orchestra dell'Accademia Malaspina diretta da Franco Pisciotta, alla cui opera si deve il recupero di questo brano, di certo degno di trovare posto nelle stagioni concertistiche.
Vi ricordiamo anche gli altri appuntamenti di Novembre:
- domenica 9 novembre 2025 alle 17.00 il terzo concerto della Rassegna Amatori al Teatro Regina Margherita di Marcialla, con l'ensemble vocale Tempus Floridum che presenterà brani di Friderici, Duruflé, Rachmaninov, Part, Bartok e altri, ed il gruppo strumentale Tempo Rubato che eseguirà musiche dalle Bachianas Brasileiras di Villa Lobos;
- sabato 15 novembre 2025 alle 21.00 alla Chiesa della Madonna della Neve di S.Donato in Poggio il secondo dei Concerti dell'Accademia, con l'appuntamento dedicato al Ludus Tonalis di Hindemith eseguito dal pianista Simone Sgarbanti.
Ingresso libero
