39° Festival di Pentecoste
Dettagli
14 Maggio 2025
3 minuti

Descrizione
L'associazione Amici della Musica di Tavarnelle e il Comune di Barberino Tavarnelle presentano il programma della stagione concertistica 2025.
Il Festival di Pentecoste, prestigiosa rassegna che si terrà nella Sala del Cenacolo dell'Abbazia di Badia a Passignano, inizierà il 1 di giugno 2025 con l'esibizione di due celebri interpreti quali il violoncellista e compositore Giovanni Sollima e il violinista Federico Guglielmo, che presenteranno un programma sorprendente, che spazia dalla musica barocca fino a Ravel, inframmezzato da composizioni originali dello stesso Sollima.
Seguiranno il 6 giugno 2025 il giovane, straordinario violinista canadese Kerson Leong accompagnato da Mario Montore, e, il 22 giugno 2025, il Quartetto Indaco, vincitore nel 2023 del Concorso Internazionale di Osaka.
Il concerto del 30 giugno 2025 sarà dedicato alla memoria di Maria Tipo e sarà affidato a due suoi celebri allievi Andrea Lucchesini e Pietro De Maria.
Programma completo dei concerti
GIOVANNI SOLLIMA
FEDERICO GUGLIELMO
Domenica 1 giugno 2025 ore 21:15   
Sala del Cenacolo Abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano
Francesco Barsanti (1690-1770), Lord Aboyne’s welcome or Cumbernauld House
Antonio Vivaldi (1678-1741), Sonata in Sol maggiore RV71, Allegro, Larghetto, Allegro
Giovanni Sollima (1962), Hatsin yerge. The Song of Bread (homage to Danjel Varujan, 1884-1915)
Giovanni Battista Costanzi (1704-1778), Sonata Prima, Andante spiritoso e staccato, Allegro, Prestissimo
Reinhold Gliére (1875-1956), Intermezzo Op. 39 n. 5
Giovanni Sollima (1962), Ako umram il zaginam. If I die or if I’m killed, (from a Macedonian Song) 
Francesco Barsanti (1690-1770), The bonny Earl of Murray
Carlo Tessarini (ca. 1690-1766), Allettamento Secondo, Allegro, Andante, Presto
Reinhold Gliére (1875-1956), Impromptu Op. 39 n. 6
Maurice Ravel (1875-1937), Sonata M.73 (1920-1922), Allegro, Très vif, Lent , Vif avec entrain
Giovanni Sollima (1962), Lady Lauren, Moderato, Allegro, Prestissimo
KERSON LEONG
MARIO MONTORE
Venerdì 6 giugno 2025 ore 21:15  
Sala del Cenacolo Abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano
Clara Schumann (1819-1896), Tre romanze per violino e pianoforte op. 22
Andante molto
Allegretto
Leidenschaftlich schnell
Johannes Brahms (1833-1897)
Sonata per violino e pianoforte n. 1 in Sol maggiore op.78
Vivace ma non troppo
Adagio
Allegro molto moderato 
Leoš Janáček (1854-1928)
Sonata per violino e pianoforte (1915)
Con moto
Ballata, con moto
Allegretto
Adagio
César Franck (1822-1890)
Sonata per violino e pianoforte in La maggiore (1886)
Allegretto ben moderato
Allegro
Recitativo-Fantasia: ben moderato. 
Largamente con fantasia
Allegretto poco mosso
QUARTETTO INDACO
Domenica 22 giugno 2025 ore 21:15  
Sala del Cenacolo Abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano
Franz Joseph Haydn (1732-1809), Quartetto per archi in Do maggiore, op. 33, n. 3
Allegro moderato
Scherzo: Allegretto
Adagio ma non troppo
Rondò: Presto
Cosimo Carovani (1991), The Fading of Inari Taisha
Dmitrij Šostakovič (1906-1975), Quartetto per archi n. 9 in Mib maggiore, op. 117
Moderato con moto
Adagio
Allegretto
Adagio
Allegro
ANDREA LUCCHESINI
PIETRO DE MARIA
Lunedì 30 giugno 2025 ore 21:15  
Sala del Cenacolo Abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano
Johannes Brahms (1833-1897), Sonata per due pianoforti in Fa minore op. 34b
Allegro non troppo
Andante, un poco adagio
Scherzo
Allegro
Finale. poco sostenuto, allegro non troppo
Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840-1893), Lo schiaccianoci op. 71, versione per 2 pianoforti di Nicolas Economou
Ouverture miniature
Marche
Danse de la Fée-Dragée
Danse Russe (Trepak)
Danse Arabe
Danse Chinoise
Danse des Mirlitons
Valse des Fleurs
Maurice Ravel (1875-1937), La Valse (1920) versione per 2 pianoforti
Nei mesi di luglio e agosto 2025 l'Associazione Amici della Musica organizza la rassegna
I CONCERTI DI BADIA
 
Per informazioni e biglietti:
info@amicidellamusicatavarnelle.it
www.amicidellamusicatavarnelle.it
 

