Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patrimonio culturale

Novità

Special-Olympics-2025 immagine copertina

Giochi Mondiali Invernali Special Olympics: il 25 febbraio la Biblioteca Comunale di Tavarnelle illuminata di rosso

Il 25 febbraio saranno illuminati con una luce rossa dei monumenti più importanti di molti comuni italiani, unendo visivamente le diverse comunità in un abbraccio di solidarietà e inclusione, in vista dei prossimi Special Olympics World Winter Games. Il Comune di Barberino Tavarnelle aderisce all'iniziativa insieme al Lions Club Barberino Tavarnelle
Bibliopiù2025_banner

Bibliopiù febbraio - maggio 2025

Venerdì 28 marzo ore 18:00 presentazione del libro “Il gioco dell’oca” in Biblioteca E. Balducci a Tavarnelle
World Speech Day_banner

World Speech day 2025

Pensieri per un mondo migliore!
Rassegna Teatro ON 2025_banner

Rassegna Teatro ON

Dal 1 febbraio al 10 maggio 2025 al Teatro della Società Filarmonica G. Verdi San Donato in Poggio
Stagione 2024-25 Teatro Regina Margherita_banner

Teatro comunale Regina Margherita di Marcialla

Dal 23 novembre 2024 al 17 maggio 2025
Insegnante Franca Conforti

Punto Tavarnelle. La tradizione artigianale del passato diventa un'opportunità formativa per le nuove generazioni

Il Comune presenta le prime settanta neomerlettaie ‘diplomate’ all’Accademia “Impara l’arte col Punto Tavarnelle”
Il Sindaco alle prese con il Punto Tavarnelle

Il Sindaco David Baroncelli, primo ‘aspirante’ merlettaio del Punto Tavarnelle

Anche il primo cittadino si lancia nel percorso di apprendimento delle tecniche del ricamo
Accademia Malaspina_banner

Accademia Malaspina 2025

Calendario dei concerti nella Chiesa di Santa Maria della Neve a San Donato in Poggio
Der Junge Lord_banner

Der Junge Lord

Il 21 maggio Vieni al Teatro dell'Opera di Firenze!

Avviso pubblico per l’avvio di un procedimento di coprogettazione

Per attività di conoscenza, promozione e divulgazione della musica classica

Amministrazione

Area Comunicazione, Pianificazione Economica e Territoriale, Servizi Educativi e Cultura

Attività di comunicazione e relazioni con il pubblico, pianificazione territoriale, programmazione e gestione dei servizi culturali, sportivi e scolastici

Ufficio Cultura, Sport e Pari Opportunità

Programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali e sportive, gestione teatri, biblioteche, musei e impianti sportivi comunali
Piazza Matteotti n. 39 Tavarnelle Val di Pesa
50028 Barberino Tavarnelle

Servizi

Autorizzazioni per riprese fotografiche e video del patrimonio culturale e paesaggistico

La riproduzione e diffusione di immagini fotografiche o video aventi per oggetto o sfondo il patrimonio culturale e paesaggistico del Comune svolte con finalità commerciali è soggetta ad autorizzazione

Utilizzo stemma comunale

Lo stemma comunale è il segno distintivo della personalità giuridica dell’Ente e contraddistingue l’immagine dell’Amministrazione nell’esercizio delle attività istituzionali.

Premio Il Marzocco di Barberino Tavarnelle

L'Amministrazione Comunale con Delibera di Giunta Comunale n. 3 del 13 gennaio 2025, ha istituito il Bando per l'assegnazione del Premio "Il Marzocco di Barberino Tavarnelle" anno 2025

Contributi ad associazioni ed enti del Terzo Settore

Il Comune di Barberino Tavarnelle sostiene l’attività ordinaria annuale e le iniziative promosse dalle associazioni e dagli Enti del Terzo Settore attraverso la concessione di contributi e vantaggi economici indiretti.

Documenti

Lo stemma e il sistema di identità visiva del Comune di Barberino Tavarnelle

Lo stemma comunale è il segno distintivo della personalità giuridica dell’Ente e contraddistingue l’immagine dell’Amministrazione nell’esercizio delle attività istituzionali

Regolamento ANPIL - Badia a Passignano

Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 24.09.2008

Regolamento delle Biblioteche Comunali

Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 27.11.2019