Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Referendum abrogativi 2025 - Tessere elettorali

Dettagli

Descrizione breve
Informazioni su tessera elettorale e duplicati
Data:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Referendum abrogativi 2025_banner
Referendum abrogativi 2025_banner

Descrizione

Tessera elettorale

Con l’avvicinarsi della data dei Referendum Abrogativi di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025,  si invitano gli elettori a controllare per tempo il possesso dei documenti necessari per esprimere il voto: tessera elettorale e documento di identità in corso di validità.

La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio Comune di residenza.

Gli elettori che hanno esaurito, smarrito o devono ritirare per la prima volta la tessera elettorale potranno presentarsi, muniti di un documento di identità, all’ufficio elettorale del Comune di Barberino Tavarnelle in Piazza Giacomo Matteotti n. 39, senza prenotazione.
Agli elettori che hanno smarrito la tessera elettorale, sarà chiesto di compilare e firmare una dichiarazione di smarrimento, al momento del ritiro della nuova tessera presso l'Ufficio Elettorale.

La tessera è valida per 18 elezioni.

Anche i neo-maggiorenni e i neo-cittadini italiani possono ritirare la tessera presso l'Ufficio Elettorale del Comune dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30, senza appuntamento.

Agli elettori che trasferiscono la residenza nel Comune di Barberino Tavarnelle da un altro Comune viene rilasciata una nuova tessera elettorale previa restituzione di quella rilasciata dal Comune di provenienza.

L'Ufficio Elettorale provvede all'aggiornamento delle tessera elettorale anche in caso di variazione dell'indirizzo di residenza all'interno del Comune facendo pervenire direttamente al nuovo domicilio un'etichetta autoadesiva recante i dati aggiornati, da applicare sulla tessera elettorale.

Tessera elettorale con spazi esauriti

In caso di esaurimento di tutti i 18 spazi per i timbri contenuti nella propria tessera elettorale è possibile chiedere il rilascio di una nuova tessera presso l'Ufficio Elettorale.
E' necessario esibire la tessera con gli spazi esauriti e un documento d'identità valido.

Smarrimento e deterioramento

In caso di deterioramento della tessera elettorale occorre presentare domanda di duplicato all'Ufficio Elettorale, unendo copia di documento di identità o riconoscimento in corso di validità.
Non è necessario presentare la relativa denuncia di smarrimento agli organi di Pubblica Sicurezza.
Alla domanda di duplicato per deterioramento va allegata la tessera deteriorata.

Smarrimento

In caso di furto, prima di inoltrare la richiesta di duplicato occorre presentare la relativa denuncia ai competenti organi di Pubblica Sicurezza. Copia della denuncia dovrà essere allegata alla richiesta di duplicato per furto da presentare all'Ufficio Elettorale.

La richiesta di duplicato della tessera elettorale per furto, smarrimento, deterioramento, può essere inoltrata anche da un familiare convivente del titolare della tessera, presentando la seguente documentazione:

• dichiarazione di furto, smarrimento, deterioramento, rilasciata dal titolare della tessera;

• copia documento di identità o riconoscimento del titolare dichiarante in corso di validità;

• copia documento di identità o riconoscimento del delegato;

• copia dell'eventuale denuncia ai competenti organi di Pubblica Sicurezza in caso di furto.

Orario straordinario di apertura Ufficio Elettorale

 Nel periodo che precede le consultazioni referendarie è stato previsto un orario straordinario nei seguenti orari di apertura (accesso senza prenotazione):
Venerdì 6 giugno 2025: dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Sabato 7 giugno 2025: dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Domenica 8 giugno 2025: dalle ore 7:00 alle ore 23:00

Informazioni sui Referendum abrogativi 2025

A cura di

Ufficio Servizi Demografici

Iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione, stato civile e elettorale
Ultimo aggiornamento:

28/04/2025, 14:03