Sezioni elettorali del Comune di Barberino Tavarnelle, ordinate per ubicazione di frazione.
Per votare è necessario presentarsi al seggio elettorale in cui si è iscritti. Il numero del seggio, l’edificio nel quale è installato e il suo indirizzo sono indicati anche nella tessera elettorale.
Le Commissioni Consiliari sono delle articolazioni del Consiglio comunale che hanno funzione di proposta, istruttoria, verifica e consultazione negli argomenti di propria competenza.
Piazza Matteotti n. 39 Tavarnelle Val di Pesa
50028 Barberino Tavarnelle
Gli elettori fisicamente impediti possono esprimere il voto con l'assistenza in cabina di una persona liberamente scelta ed iscritta nelle liste elettorali.
L'impedimento deve essere ricollegabile alla capacità visiva od al movimento delle mani.
I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune possono richiedere l'iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello entro il mese di luglio di ciascun anno dispari.
La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta secondo il modello allegato e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti, deve essere presentata all'Ufficio Protocollo entro il 31 luglio (degli anni dispari) insieme alla copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Gli albi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte d'Appello vengono aggiornati ogni due anni, negli anni dispari.
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che congiuntamente al Presidente concorre a formare il seggio.
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato.
Le iscrizioni per far parte dell'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale possono essere presentate dal 1° al 31 ottobre di ogni anno presso l'Ufficio Servizi Demografici e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.