Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Referendum abrogativi 2025 - Voto domiciliare

Dettagli

Descrizione breve
Opportunità offerta agli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dalle proprie abitazioni
Data:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Referendum abrogativi 2025_banner
Referendum abrogativi 2025_banner

Descrizione

Ai Referendum dell'8 e 9 giugno 2025 si applicano le disposizioni sul voto domiciliare, previste dall'articolo 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46, in favore degli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità, e di quelli affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione.

L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, ubicata in qualsiasi comune del territorio nazionale, in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025. Tale ultimo termine (19 maggio), in un'ottica di garanzia del diritto di voto costituzionalmente tutelato, deve considerarsi di carattere ordinatorio, compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune presso cui deve provvedersi alla raccolta del voto a domicilio.

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico e deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale.

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora, possibilmente un recapito telefonico e deve essere corredata come segue:

  • Documentazione sanitaria attestante l’infermità fisica che specifichi il tipo e grado di patologia e/o di invalidità e la conseguente intrasportabilità
  • Copia di documento di identità valido del richiedente
  • Tessera elettorale del richiedente 

L’istanza, dev'essere trasmessa all’Ufficio Elettorale (non oltre il 19 maggio 2025) secondo le seguenti modalità:

 - via e-mail: anagrafe@barberinotavarnelle.it

 - consegnato a mano all'Ufficio Elettorale dell'Ente da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, martedì e giovedì anche dalle 15:30 alle 17:30.

Informazioni sui Referendum abrogativi 2025

A cura di

Ufficio Servizi Demografici

Iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione, stato civile e elettorale

Allegati

Ultimo aggiornamento:

29/04/2025, 12:32