Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Elezioni

Novità

elezioni regionali 2025

Elezioni regionali Toscana 2025

Dati affluenze ai seggi e risultati delle Elezioni del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale della Toscana del 12 e 13 ottobre 2025
Referendum abrogativi 2025_banner

Referendum abrogativi 2025 - Elettori italiani all’estero

La domanda va presentata entro il 10 aprile 2025
Elezioni 2024

Elezioni del Parlamento Europeo ed Amministrative 2024

Tutte le informazioni sulle Elezioni del Parlamento Europeo ed Amministrative 2024
immagine Albo scrutatori e presidenti

Albo scrutatori e presidenti di seggio elettorale

L'iscrizione nell'Albo Scrutatori scade il 30 novembre 2025
scrutatore di seggio_banner

Elezioni regionali della Toscana: disponibilità scrutatori di seggio

Anche i non-iscritti all'albo possono inviare la propria disponibilità all’incarico di scrutatore di seggio per le prossime elezioni entro il 16 settembre 2025 ore 12:00
Referendum abrogativi 2025_banner

Chiusura Ufficio Anagrafe - Servizi Demografici

Con Decreto del Sindaco n. 5 del 04/06/2025 è stata disposta la chiusura dell'Ufficio Anagrafe - Servizi Demografici lunedì 09/06/2025 per garantire il regolare svolgimento delle operazioni referendarie
Referendum abrogativi 2025_banner

Referendum abrogativi 2025 - Voto domiciliare

Gli elettori affetti da infermità che rendono impossibile l'allontanamento dalle proprie abitazioni possono votare a domicilio
Referendum abrogativi 2025_banner

Referendum abrogativi 2025 - Tessere elettorali

Informazioni su tessera elettorale e duplicati
Referendum abrogativi 2025_banner

Referendum abrogativi 2025 - Elettori fuori sede

La domanda va presentata entro il 4 maggio 2025

Amministrazione

Commissione elettorale comunale

Le Commissioni Consiliari sono delle articolazioni del Consiglio comunale che hanno funzione di proposta, istruttoria, verifica e consultazione negli argomenti di propria competenza.
Piazza Matteotti n. 39 Tavarnelle Val di Pesa
50028 Barberino Tavarnelle

Ufficio Servizi Demografici

Iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti migratori della popolazione, stato civile e elettorale
Piazza Matteotti n. 39 Tavarnelle Val di Pesa
50028 Barberino Tavarnelle

Servizi

Voto assistito

Gli elettori fisicamente impediti possono esprimere il voto con l'assistenza in cabina di una persona liberamente scelta ed iscritta nelle liste elettorali

Voto dei detenuti

I detenuti aventi diritto al voto sono ammessi a votare nel luogo di detenzione, purché siano elettori del comune in cui ha sede la struttura.

Voto domiciliare

Possibilità di voto a domicilio per elettori affetti da gravissime infermità

Referendum abrogativi 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini italiani sono chiamati ad esprimersi su 5 Referendum popolari abrogativi in tema di lavoro e cittadinanza

Sezioni elettorali

Sezioni elettorali del Comune di Barberino Tavarnelle

Elettori temporaneamente all'estero

Voto dei cittadini italiani temporaneamente presenti per motivi di studio o di lavoro negli altri Paesi dell'Unione europea

Albo dei Giudici Popolari per le Corti d'Assise e per le Corti d'Assise di Appello

I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune possono richiedere l'iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello entro il mese di luglio di ciascun anno dispari.
La richiesta di iscrizione, indirizzata al Sindaco, redatta secondo il modello allegato e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti, deve essere presentata all'Ufficio Protocollo entro il 31 luglio (degli anni dispari) insieme alla copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Gli albi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte d'Appello vengono aggiornati ogni due anni, negli anni dispari.

Albo Scrutatori di Seggio Elettorale

Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che congiuntamente al Presidente concorre a formare il seggio.

Albo Presidenti di Seggio Elettorale

Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio al quale è assegnato.
Le iscrizioni per far parte dell'Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale possono essere presentate dal 1° al 31 ottobre di ogni anno presso l'Ufficio Servizi Demografici e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Tessera elettorale

La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio comune di residenza