Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tempo libero

Novità

Raccolta tartufi

Nuove norme per la ricerca e raccolta del tartufo

Con l'entrata in vigore della Legge Regionale 36/2023 cambiano le norme in materia di cerca, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo toscano
La nostra storia il nostro futuro 1925-2025_banner

La nostra storia, il nostro futuro. 1925-2025

Rassegna cinematografica per il Centenario della Società Filarmonica Giuseppe Verdi di San Donato in Poggio
infopoint barberino tavarnelle

Ufficio Informazioni Turistiche - IAT

Infopoint di informazione e accoglienza turistica per agevolare e orientare il turista nella sua permanenza sul territorio
Stagione 2024-25 Teatro Regina Margherita_banner

Teatro comunale Regina Margherita di Marcialla

Dal 23 novembre 2024 al 17 maggio 2025

Antonino Adria incoronato “Maestro della Pizza 2025”

Il pizzaiolo e la sua attività inserita tra le migliori pizzerie d’Italia eccellenti
Atelier Marco Klee Fallani

Marco Klee Fallani. L’arte che sente addosso i colori, le forme, il respiro della libertà

Il Comune di Barberino Tavarnelle dedica all’artista fiorentino una personale tra le sale di Palazzo Malaspina, in programma dal 20 settembre al 9 novembre 2025
Santa Maria della Neve S.Donato in Poggio_immagine

I Concerti dell'Accademia

Organizzati dall'Associazione Amici della Musica di Tavarnelle

Amministrazione

Area Comunicazione, Pianificazione Economica e Territoriale, Servizi Educativi e Cultura

Attività di comunicazione e relazioni con il pubblico, pianificazione territoriale, programmazione e gestione dei servizi culturali, sportivi e scolastici

Ufficio Cultura, Sport e Pari Opportunità

Programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali e sportive, gestione teatri, biblioteche, musei e impianti sportivi comunali
Piazza Matteotti n. 39 Tavarnelle Val di Pesa
50028 Barberino Tavarnelle

Servizi

Patrocinio comunale

Il patrocinio è una forma di adesione e sostegno da parte del Comune ad iniziative e manifestazioni valutate positivamente nei contenuti e ritenute meritevoli per le loro finalità

Raccolta funghi

Per effettuare la raccolta dei funghi in Toscana occorre essere in possesso di un'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana

Licenza di pesca

La licenza di pesca dilettantistica è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione regionale.

Raccolta tartufi

Le norme in materia di cerca, raccolta e coltivazione del tartufo sono stabilite con Legge Regionale 36/2023, in vigore dal 25 gennaio 2025.

Tesserino venatorio

Il tesserino venatorio autorizza l’attività di caccia per una stagione e deve essere rinnovato ogni anno.

Porto d'armi

Informazioni sul porto d'armi rilasciato dalla Questura di Firenze

Carta europea arma da fuoco

La Carta europea d'arma da fuoco è un documento rilasciato dalle autorità degli Stati membri alla persona che diviene detentore e utilizzatore legittimo di un'arma da fuoco, su richiesta della stessa.

Documenti

Scia per spettacolo viaggiante temporaneo con capienza pari o inferiore a 200 persone

Scia per spettacolo viaggiante temporaneo in area all'aperto o al chiuso e che si svolgono entro le ore 01:00 del giorno successivo a quello d'inizio e con capienza pari o inferiore a 200 persone
(Artt. 68 o 69 R.D. 18.06.1931 n. 773 TULPS – art. 5 D.Lgs 222/2016)

Scia per manifestazioni temporanee con capienza pari o inferiore a 200 persone

Scia per manifestazioni temporanee in aree all'aperto o al chiuso e che si svolgono entro le ore 01:00 del giorno successivo a quello d'inizio con capienza pari o inferiore a 200 persone
(Artt. 68 o 69 R.D. 18.06.1931 n. 773 TULPS – art. 5 D.Lgs 222/2016)

Richiesta di manifestazioni di sorte locale

Le manifestazioni di sorte locale sono le lotterie, le tombole e le pesche o banchi di beneficenza promosse da enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro e con scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi

Richiesta rilascio / rinnovo porto d'armi

Il porto d'armi è una speciale autorizzazione per consentire l'acquisto, la detenzione e l'uso di armi. Oltre ad ottenere il rilascio è necessario rinnovarlo ed avere i requisiti riconosciuti dall'Ufficio Armi della Questura di Firenze o della Prefettura

Richiesta spettacolo viaggiante

Gli spettacoli viaggianti sono le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestiti con attrezzature mobili

Regolamento delle Biblioteche Comunali

Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 27.11.2019

Richiesta affidamento orti urbani

Gli orti urbani sono spazi verdi, di proprietà delle Amministrazioni Comunali, assegnati ad associazioni, gruppi o singoli per la coltivazione di fiori, frutta e ortaggi.

Richiesta partecipazione mercatino “Svuota la soffitta"

I mercatini del riuso riciclano oggetti di consumo di uso quotidiano, diffondendo una cultura del recupero, evitando lo spreco di risorse in una precisa ottica di economia ecosostenibile.