Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

Pubbliche affissioni e Imposta comunale sulla pubblicità

Il servizio delle pubbliche affissioni è svolto a cura del Comune, in appositi impianti  destinati,  all’esposizione di manifesti  contenenti comunicazioni aventi finalità istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica e di messaggi diffusi nell'esercizio di attività economiche.

Punto informativo per l'Energia e per il Clima

Sportello gratuito gestito da Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.a. (ARRR S.p.a.)

Raccolta funghi

Per effettuare la raccolta dei funghi in Toscana occorre essere in possesso di un'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana

Raccolta tartufi

Le norme in materia di cerca, raccolta e coltivazione del tartufo sono stabilite con Legge Regionale 36/2023, in vigore dal 25 gennaio 2025.

Referendum abrogativi 2025

Il 20 gennaio 2024 la Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili cinque referendum abrogativi; la data in cui si voterà per i referendum è stata fissata nei giorni 8 e 9 giugno 2025.

Residenza - cambio di indirizzo all'interno del Comune

La residenza è il luogo in cui la persona ha la dimora abituale cioè il luogo dove normalmente si svolge la vita familiare e sociale.

Residenza - trasferimento all'estero (emigrazione)

Il richiedente cittadino italiano, che intende trasferire la residenza all’estero per un periodo superiore a dodici mesi (emigrazione), può dichiarare il trasferimento di residenza all’estero direttamente al Consolato, oppure, prima di espatriare, può rendere tale dichiarazione al Comune italiano di residenza

Residenza - trasferimento da altro Comune o dall'estero (immigrazione)

La residenza è il luogo in cui la persona ha la dimora abituale cioè il luogo dove normalmente si svolge la vita familiare e sociale
Chi effettua una nuova iscrizione anagrafica da altro Comune o dall'estero deve presentare una comunicazione all'Ufficio Servizi Demografici entro 20 giorni dal suo trasferimento.

Richiesta di accesso agli atti

Il Comune garantisce l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/1990), l'accesso civico semplice (articolo 5, comma 1, D. Lgs. n. 33/2013), l'accesso civico generalizzato (art. 5-bis del D. Lgs. 33/2013)

Richiesta autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico

Sono soggetti ad autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico (art. 4 del Regolamento Forestale Comunale) le opere e i movimenti di terreno non connesse alla coltivazione dei terreni agrari e forestali, comprese l'apertura e la coltivazione di cave e torbiere.

Richiesta pubblicazione di matrimonio

Le pubblicazioni hanno il compito di rendere nota la volontà di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate.

Rilascio dei tesserini per operatori non professionisti

Gli hobbisti sono persone, diverse da commercianti e artigiani, che partecipano, vendono o barattano, in modo saltuario e occasionale, merci da loro stessi prodotte (purchè non in metallo prezioso) di modico valore, che non superino il prezzo unitario di € 100, per un valore complessivo della merce esibita di € 1.000.

Esplora per categoria

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Vita lavorativa

Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Turismo

Sostegno e sviluppo del turismo, strutture ricettive e informazioni turistiche.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Giustizia e sicurezza pubblica

Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Salute, benessere e assistenza

Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.

Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.

Agricoltura e pesca

Autorizzazioni e politiche alimentari per agricoltura e pesca

Imprese e commercio

Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.